Grande successo per il 27° Jesolo Air Show

49

Sabato 28 giugno, si è svolta con grande successo la 27a edizione della manifestazione aerea che da anni caratterizza il programma degli eventi estivi della Città di Jesolo. Grande bagno di folla per l’edizione 2025, che nelle due giornate ha registrato oltre 400 mila spettatori.

L’air show, della durata di 3 ore, ha regalato momenti di grande adrenalina ed entusiasmato al foltissimo pubblico assiepato su tutto il lungomare che non ha fatto mancare il proprio calore e la propria vicinanza a tutti gli assetti che si sono esibiti.

All’evento hanno presenziato numerose autorità militari e civili, tra cui il Comandante della Squadra Aerea e 1a Regione Aerea dell’Aeronautica Militare Gen. S.A. Silvano Frigerio, il Gen. D. Amadio Liberato del Comando Forze Operative Nord dell’Esercito Italiano (COMFOP-NORD) e il Prefetto di Venezia Dott. Darco Pellos.

All’edizione 2025 hanno partecipato: l’Aeronautica Militare, con il DemoSAR dell’elicottero HH.139B del 15° Stormo e il sorvolo di una coppia di EFA del 51° Stormo oltre all’immancabile presenza della Pattuglia Acrobatica Nazionale (Frecce Tricolori); L’Esercito Italiano, con un atto tattico che ha visto per la prima volta l’impiego delle Forze Speciali del 9° Reggimento d’Assalto Paracadutisti “Col Moschin” oltre all’ormai consolidata partecipazione degli elicotteri AH-129D e UH-90A del 5° Reggimento AVES “RIGEL”; la Marina Militare, altro grande inedito di questa edizione, con l’emozionante esibizione dei velivoli “Harrier” e F-35B del Gruppo Aerei Imbarcati; dall’Ungheria, l’elicottero multiruolo H225M dell’Hungarian Air Force; gli elicotteri della Polizia di Stato (UH-139C), della Guardia di Finanza (AW-169M LUH) e del Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco (AW139); tra i team civili presenti gli aerei storici della fondazione “Jonathan Collection” (Ca3r e SpadVIII), i paracadutisti UpNGo, il team RedStar Ttake con gli Yak52, il biplano PITTS Special del Comandante Maurizio Costa, il CAP10 pilotato da Paolo Pocobelli ed Andrea Pesenato con il suo CAP231.

Soddisfazione espressa da parte del Sindaco della Città di Jesolo, dott. Christofer De Zotti che ha ringraziato i presenti, gli organizzatori, tutti gli addetti ai lavori e i numerosi volontari, oltre all’intero sistema di forze dell’ordine, addetti alla sicurezza e servizio sanitario che hanno garantito il regolare e sicuro svolgimento della manifestazione.

Il grande evento, anticipato dalla giornata di prove di venerdì 27, come ogni anno ha saputo richiamare un foltissimo pubblico di appassionati (e non), che oltre ad assistere alla manifestazione ha letteralmente “preso d’assalto” gli stand tematici lungo la display line e la mostra statica di velivoli, mezzi, equipaggiamenti e simulatori di volo in piazzetta Casabianca. Grande afflusso di visitatori anche alla mostra di aeromodelli allestita presso il Palazzo del Turismo in Piazza Brescia.

Anche l’edizione 2025 ha lasciato il segno. La Città di Jesolo conferma così il profondo legame con il mondo del volo, affermandosi ancora una volta come punto di riferimento per le manifestazioni aeree sul territorio nazionale e quale capitale dei grandi eventi.

Sulle note della “Turandot”, tra un tripudio di emozioni accompagnate dall’indimenticabile voce del Maestro Luciano Pavarotti, è così calato il sipario sull’edizione numero 27 dello Jesolo Air Show.

Appuntamento a Jesolo per la prossima edizione!

Sulla Pagine Facebook ufficiale dell’evento troverete le gallerie fotografiche complete a cura di Paolo Miccoli e Simone Mirino (RSV2000).

Foto di RSV2000 per Club Frecce Tricolori Jesolo – riproduzione riservata.